back-to-school-1576791_1280

Messaggio del Vescovo per l’inizio dell’Anno Scolastico 2023/2024

Agli studenti, alle loro. famiglie, agli insegnanti, ai Dirigenti scolastici e a quanti, a vario titolo, prestano il proprio servizio nel mondo della scuola, rivolgo il mio saluto affettuoso, il mio paterno incoraggiamento e la mia speciale benedizione. Dopo la pausa estiva, con il nuovo anno scolastico, si riprende a vivere una quotidianità che richiede…

Logo-ufficiale-GMG-Lisbona-1024x1024-1-300x300

La Diocesi presente alla GMG di Lisbona

Si sta svolgendo in questi giorni a Lisbona, la 38esima Giornata Mondiale della Gioventù.  Incontro internazionale di preghiera, riflessione e fraternità rivolto ai giovani cattolici nato nel 1985 per volere di san Giovanni Paolo II. Quest’anno, il tema dell’incontro è Maria si alzò e andò in fretta (Lc 1,39) a significare il dinamismo e l’ansia di annunciare…

marcia

XVI Marcia Francescana delle Famiglie

L’Ufficio Diocesano Famiglia e Vita e i Frati minori di Salerno e Basilicata, organizzano la XVI Marcia Francescana delle Famiglie diretta ad Assisi, dal 27 luglio al 04 agosto. Una settimana di marcia, preghiera e convivialità per raggiungere Assisi e vivere la grazia del Perdono d’Assisi alla Porziuncola. SCARICA >>>PlanningMarcia  

Immagine WhatsApp 2023-04-14 ore 09.08.33

Festa degli Incontri – Sabato 13 maggio 2023

Sabato 13 Maggio, a Lago di Castellabate, l’Azione Cattolica Ragazzi Diocesana ha organizzato la Festa degli Incontri “In campo con Te”, un pomeriggio di giochi, festa e preghiera, in cui i ragazzi potranno sperimentare la bellezza e la gioia dell’essere testimoni del Vangelo, non da soli ma insieme ai propri amici, alle proprie famiglie e…

via matris

Via Matris: con te, Madre, fin sotto la Croce

Sabato 01 aprile, la Commissione Giovani della Forania di Castellabate-Cilento, vivrà un momento di preghiera, aperto a tutti, con la Via Matris: sette stazioni incentrate sul percorso, doloroso ma ricco di fede, di Maria nella sua esistenza terrena. Il cammino dell’amore di e con Maria, fin sotto la croce. Il momento di preghiera avrà luogo…

Mini logo

Marcia della Pace – Sabato 28 gennaio

Sabato 28 gennaio 2023, l’Azione Cattolica organizza l’annuale Marcia diocesana della Pace, un appuntamento che ha come protagonisti i bambini dell’ACR e i bambini dei gruppi di catechesi delle diverse parrocchie della nostra diocesi accompagnati dai loro educatori e dai genitori, ma che coinvolge anche i giovanissimi, i giovani, gli adulti e le famiglie. Il luogo di partenza…

Fidanzati

“L’Amore: un Nome, un Volto”. Il percorso per single e fidanzati.

È un percorso sull’affettività rivolto a single e fidanzati per amare sé stessi e l’altro nella verità e vivere pienamente una storia d’Amore. Gli incontri saranno online e trattano i seguenti argomenti: – Il corteggiamento nobile: come affascinare un’altra libertà. – Le leggi fondamentali dell’amore. – La magna carta del matrimonio cristiano. – I nuclei…

img_preg

Preghiera in Famiglia – Epifania del Signore

Il presente sussidio vuole venire incontro a chi ha desiderio di vivere con la famiglia il settimanale incontro con il Signore e anche a chi, già in casa, vuole riunirsi insieme per prepararsi alla celebrazione che vivrà poi in chiesa insieme alla comunità. Buona Epifania! don Giovanni Di Napoli – Vicario episcopale per il coordinamento…

Locandina giovani mini

LA FRETTA DEL CUORE …in cammino con Maria!

Con i giovani del mondo, sulle tracce di Maria, verso la Giornata Mondiale della Gioventù. La Giornata Mondiale della Gioventù, che quest’anno si terrà a Lisbona, è il viaggio di milioni di ragazze e ragazzi da tutto il mondo che, spinti dalla forza della fede, si incontrano per sperimentare la presenza di Gesù tra loro. Quest’anno il…

walk

Le “domeniche in seminario” per l’attenzione alla domanda vocazionale.

Riprende con entusiasmo il cammino, ormai consolidato, dell’esperienza delle Domeniche in Seminario. È un tempo speciale per accompagnare i ragazzi a porre l’attenzione sulla domanda vocazionale, piuttosto che sulla ricerca di una risposta. I parroci possono promuovere l’iniziativa e  segnalare a qualche ragazzo/giovane la possibilità di partecipare all’esperienza. Le “domeniche in seminario” cominceranno domenica 16 ottobre…