
INCONTRO AL SIGNORE … TENENDOSI PER MANO
Ancora ci si sposa in Chiesa. Quest’anno una settantina di coppie di fidanzati, tra le tante seguite nei percorsi che in varie parrocchie della nostra Diocesi accompagnano al matrimonio cristiano, sono convenute il 13 febbraio u. s. a Santa Maria di Castellabate per l’ormai consueto appuntamento con il nostro Vescovo Mons. Ciro Miniero. Insieme con i fidanzati erano presenti anche alcune coppie di giovani sposi, tutti desiderosi di partecipare alla Veglia di preghiera “Un progetto d’Amore, la casa sulla roccia”, organizzata dall’Ufficio Famiglia diocesano alla vigilia della Festa di san Valentino. Belle e significative le parole che il direttore della Pastorale familiare, don Roberto Guida, ha rivolto ai fidanzati giunti nel santuario sorto vicino al mare, ricordando loro che l’Amore è dono di Dio da accogliere e custodire, ma anche da coltivare e accrescere. La Chiesa era gremita di giovani, e dal testo di Sant’Agostino (“Giovane amico, se ami, questo è il miracolo della vita”…) alle parole di papa Francesco (“l’amore è una relazione, non manca di rispetto, è gratitudine, è perdono,…”), la Veglia, con canti e preghiere, ha suscitato attenzione e raccoglimento, ponendo al centro l’ascolto della Parola. Il rito è stato sottolineto da gesti, come portare all’altare una croce, segno dell’amore di Cristo che risplende in modo particolare nella vita degli sposi, dei fiori, segno della semplicità e della bellezza della creazione, il Libro della Parola da cui i futuri sposi traggono la luce per camminare fedelmente nelle vie di Dio. L’intervento del Vescovo è stato particolarmente intenso. Egli ha invitato i giovani a non scoraggiarsi, anche se viviamo in tempi difficili per il lavoro, la casa, ma, avendo essi accolto la vocazione al matrimonio cristiano, li ha esortati ad andare avanti con coraggio e determinazione, prendendosi i tempi giusti per realizzare i sogni e i progetti, con l’obiettivo di fondare famiglie cristiane salde e capaci di affrontare i momenti difficili fidando nel Signore. Il matrimonio cristiano? Una ricchezza e una sfida. Sfide sempre nuove anche per sacerdoti, consacrati e sposi che si affiancano ai giovani fidanzati nel percorso affascinante di riscoperta della fede e del Sacramento dell’Amore. Molto emozionante per i partecipanti si è rivelato il momento in cui il Vescovo li ha invitati a prendersi per mano e a manifestare pubblicamente le loro intenzioni: -di accogliersi l’un l’altro come un dono di Dio, -di crescere nell’amore casto, -di rimanere sempre in ascolto della Parola di Dio per lasciarsi fortificare dalla Sua grazia. Egli ha affidato tutti i fidanzati presenti (ed anche le altre coppie che non sono riuscite a venire) al Signore, chiedendo nella preghiera di preservare il loro amore come germoglio, di renderlo sempre più puro, di donare loro la grazia della fedeltà e la forza della perseveranza, affinché la loro vita insieme, radicata in Gesù, diventi segno e primizia della carità da Lui manifestata sulla croce. Dopo la solenne benedizione finale, sono stati dal Vescovo consegnati gli attestati ai fidanzati che avevano appena concluso il corso e poi, a tutte le coppie intervenute, nel salutarli, il Vescovo ha consegnato un piccolo ricordo, l’icona della Sacra Famiglia. La comunità di santa Maria a Mare, a conclusione della veglia, ha voluto salutare i fidanzati con un piccolo buffet in allegria.
L’ Ufficio Famiglia
Alcune foto della celebrazione