
La Conferenza Episcopale Campana, il 28 settembre 2023 a Pompei, si è riunita insieme a più di 400 sacerdoti delle diocesi della Campania, per riflettere sul modo di vivere da presbiteri l’impegno per la difesa e la valorizzazione del creato in ascolto del grido di sofferenza che sale dalle nostre terre». Alla luce di quanto emerso dall’incontro dal titolo “L’educazione alla custodia del creato nelle nostre comunità, secondo gli orientamenti dell’enciclica Laudato si, la CEC propone la realizzazione di un progetto: Rieducare per custodire il domani, perché possa essere segno concreto di speranza e di cambiamento.
Il bando di concorso è finalizzato a sostenere percorsi strutturati di sensibilizzazione e di educazione ambientale rivolti alle giovani e giovanissime generazioni, con l’obiettivo di elaborare buone prassi sul territorio campano per la cura della casa comune.
Si raccomanda di rispettare i tempi indicati nel bando e le comunità parrocchiali che aderiscono al concorso sono pregate di comunicarlo al responsabile dell’ufficio diocesano sulla chat di WhatsApp: Pastorale Sociale e Progetto Policoro.
In fine, si comunica che il vincitore del concorso sarà premiato durante la giornata regionale del creato che si terrà il giorno 20 aprile 2024, seguirà programma dell’evento e per la partecipazione è necessario concordarsi con l’ufficio diocesano attraverso la chat indicata, non oltre il giorno 6 aprile 2024.
Con la speranza che la nostra diocesi sarà presente all’evento regionale con un progetto vincente da concretizzarsi come una buona prassi di lavoro per il territorio diocesano e in attesa di raccogliere le adesioni, si porgono cordiali saluti e si augura un buon cammino quaresimale.
SCARICA>>>Bando ProgettoCEC – Rieducare per custodire il domani<<<
Don Angelo Tabasco – Direttore Pastorale Sociale
Ins. Francesco Gallo – Responsabile diocesano Salvaguardia del Creato