Messaggio del Vescovo ai turisti

Carissimi turisti, è tornata l’estate!

Benvenuti o bentornati a trascorrere il vostro meritato tempo di vacanza, in questa nostra bella e amata terra cilentana, incorniciata tra la limpidezza del mare, le dolci colline e la verdeggiante montagna.

Come nuovo vescovo di questa Chiesa diocesana, assieme ai sacerdoti, ai diaconi, religiosi e religiose, sono lieto di accogliervi nelle nostre comunità e rivolgo a voi tutti e alle vostre famiglie i miei più fraterni e affettuosi sentimenti di benvenuto.

Sono certo che i sacerdoti, i religiosi che sono a servizio delle nostre comunità parrocchiali, vi accoglieranno con simpatia, con semplicità e sguardo di fede e si renderanno volentieri disponibili a farsi vostri compagni di viaggio nell’ascolto e nel dialogo amichevole, nel condividere soprattutto la grazia della preghiera, del silenzio, della contemplazione, dell’Eucaristia e del perdono di Dio, per aiutarvi a vivere anche nelle vacanze l’incontro con il Signore Gesù, e a crescere nella fraternità vicendevole.

Ognuno che viene in questa terra non trova solo mare, sole, natura, sapori mediterranei e la genuina e naturale ospitalità della gente, ma anche luoghi sacri, chiese e santuari, dove troverete diverse proposte liturgiche, spirituali e culturali che permettono a chiunque di rifocillare lo spirito, riposare la mente, e recuperare la gioia interiore dell’amorosa presenza di Dio che durante l’anno non sempre riusciamo a gustare con tranquillità. Vi esorto a non far scorrere invano questo tempo prezioso dell’estate!

Vi auguro che il tempo del vostro soggiorno in mezzo a noi sia occasione di svago, di silenzio e di contemplazione delle suggestive bellezze del Creato che il territorio cilentano offre per aiutarvi a scoprire l’opera del Creatore, ma sia anche una esperienza positiva, serena e rigenerante, che promuova e alimenti la gioia di un autentico incontro con sé stessi, con gli altri, con Dio.

Colgo l’occasione per un saluto affettuoso e di sincera gratitudine a tutti voi Operatori turistici della nostra terra: permettetemi di incoraggiarvi ad essere premurosi nell’ospitalità, attenti alla dignità delle persone, sensibili alle necessità dei più bisognosi. L’esercizio del vostro lavoro e del prezioso servizio ai graditi ospiti sia da voi vissuto con squisita carità cristiana e umana solidarietà.

Rivolgo infine il mio pensiero a tutti coloro che, per vari motivi, non potranno permettersi neppure qualche giorno di vacanza: i malati, gli anziani, le persone che hanno perso il lavoro o che si trovano comunque in gravi difficoltà economiche.

Esprimo a tutti la mia vicinanza, assicurando un particolare ricordo nella preghiera quotidiana.

Auguro a tutti e a ciascuno una serena e gioiosa permanenza nelle zone differenti della Diocesi, esprimo a tutti la mia vicinanza, assicurando un particolare ricordo nella preghiera al Signore e alla Vergine Maria, Madre del Cilento.

Vi saluto cordialmente e vi benedico.

Buone vacanze!

 

 

 

Dear tourists, summer has returned!
Welcome or welcome back to spend your well-deserved holiday in our beautiful and beloved Cilento land, framed by the clarity of the sea, gentle hills, and lush mountains.
As the new bishop of this diocesan Church, together with priests, deacons, religious men and women, I am pleased to welcome you into our communities and extend to all of you and your families my most fraternal and affectionate greetings.
I am confident that the priests and religious serving our parish communities will welcome you with friendliness, simplicity, and a gaze of faith, and will gladly be available to be your companions in listening and friendly dialogue, especially in sharing the grace of prayer, silence, contemplation, the Eucharist, and God’s forgiveness. This will help you experience the encounter with the Lord Jesus even during your holidays and grow in mutual brotherhood.
Anyone coming to this land will find not only the sea, sun, nature, Mediterranean flavors, and the genuine and natural hospitality of the people, but also sacred places, churches, and shrines, where you will find various liturgical, spiritual, and cultural offerings that allow everyone to nourish their spirit, rest their mind, and recover the inner joy of God’s loving presence—something we often cannot fully enjoy during the year. I urge you not to let this precious summer time pass in vain!
I wish that your stay among us be an occasion for leisure, silence, and contemplation of the breathtaking beauty of Creation that the Cilento territory offers, helping you discover the Creator’s work. May it also be a positive, serene, and regenerating experience that promotes and nurtures the joy of a genuine encounter with yourself, others, and God.
I take this opportunity to send a warm greeting and sincere gratitude to all the tourism operators of our land: allow me to encourage you to be caring in hospitality, attentive to the dignity of people, and sensitive to the needs of the most vulnerable. May your work and your valuable service to our welcomed guests be lived with exquisite Christian charity and human solidarity.
Finally, I think of all those who, for various reasons, cannot even afford a few days of vacation: the sick, the elderly, those who have lost their jobs, or who are facing serious economic difficulties.
I express my closeness to everyone, assuring a special remembrance in daily prayer.
I wish everyone a peaceful and joyful stay in the different areas of the Diocese. I also extend my support to all, with a particular prayer to the Lord and to the Virgin Mary, Mother of Cilento.
I warmly greet you and bless you.
Have a great holiday!