I Vescovi delle Aree Interne scrivono al Governo

“Nella difficile fase in cui siamo immersi è indubbio che nel Paese si stia allargando la forbice delle disuguaglianze e dei divari, mentre le differenze non riescono a diventare risorse, tanto da lasciare le società locali – e in particolare i piccoli centri periferici – alle prese con nuove solitudini e dolorosi abbandoni. Sullo sfondo, assistiamo alla più grave eclissi partecipativa mai vissuta”. Inizia così la “Lettera aperta al Governo e al Parlamento”, sottoscritta a conclusione dell’annuale convegno dei Vescovi delle Aree interne e firmato al momento da 139 tra Cardinali, Arcivescovi, Vescovi e Abati, tra cui anche il Vescovo di Vallo della Lucania Mons. Vincenzo Calvosa. Il testo sarà consegnato all’Intergruppo Parlamentare “Sviluppo Sud, Isole e Aree Fragili” per aprire una fase di confronto istituzionale a tutela dei piccoli Comuni nei quali la presenza capillare della Chiesa Cattolica rappresenta molte volte la principale realtà di sostegno a favore degli ultimi attraverso le azioni promosse dai parroci, dalla Caritas e dagli stessi fondi raccolti con l’8 per mille.

Aree interne: Lettera aperta al Governo e al Parlamento