
Domenica 11 Maggio 2025 vivremo la 62^ Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni, il cui tema è preso dalla Bolla di indizione del Giubileo Ordinario 2025, “In qualunque genere di vita, non si vive senza queste tre propensioni dell’anima: credere, sperare, amare” (Francesco, Spes non confundit, 3).
CREDERE, SPERARE, AMARE.
In preparazione a questa Giornata, abbiamo pensato ad alcuni piccoli passi, per rafforzare nella nostra Chiesa locale una mentalità vocazionale. A partire da una costante sensibilizzazione alla preghiera per le Vocazioni, per tutte le Vocazioni, che impreziosiscono e rendono bello il volto della Chiesa.
Per tale motivo, desideriamo proporre alla Comunità diocesana di vivere almeno un momento parrocchiale e in particolare domenica a partire dalla Liturgia della Parola del giorno, evidenziare l’aspetto “della chiamata” di Dio.
Inviamo in allegato del materiale da utilizzare nelle nostre comunità parrocchiali.
– Il messaggio della giornata
– Una veglia di preghiera vocazionale
– Un’adorazione eucaristica vocazionale
– Il rosario vocazionale
– L’animazione liturgica per la Celebrazione della domenica
– La preghiera di quest’ anno in formato più copie da stampare e tagliare e la locandina nazionale della giornata.
La Giornata del Seminario
Domenica celebriamo anche la giornata del Seminario nelle nostre comunità della diocesi.
Questa giornata è importante per far conoscere il luogo, il cammino e le persone che si preparano al sacerdozio. Riprendendo il tema, viene da pensare quanto sia necessario Credere e pregare il “Padrone della messe” affinché mandi i suoi operai: la mancanza di vocazioni è sicuramente mancanza di fede. Sperare è quanto ci è suggerito anche dal cammino giubilare, è camminare senza smettere di lavorare, seminare affinché il Seminario cresca. Amare è ciò che da senso alla fatica, ad ogni sforzo pastorale, in particolare con gli adolescenti e giovani. Il nostro Seminario, pur non avendo una comunità di persone presenti ogni giorno, è un luogo di formazione e organizza dei percorsi ogni mese, quindi ha bisogno di un sostegno economico. Tutte le le vostre offerte verranno utilizzate per le spese straordinarie della comunità del Seminario e le attività formative.
Il cammino formativo: Agape fraterne
Il percorso di formazione in Seminario è scandito da diversi incontri. Ogni mese sono invitati adolescenti e giovani, ragazzi e ragazze a riflettere sulla propria vita a partire dall’ascolto della Parola, la meditazione, la preghiera e la condivisione fraterna.
ALLEGATI
VOC-2025-ANIMAZIONE-LITURGICA_IV-domenica-di-Pasqua_62GMPV_copia