Presentazione del libro-fumetto “San Costabile Gentilcore, il giglio nato a Tresino”

Giovedì 15 febbraio 2024, ad Agropoli, presso la Sala “San Giovanni Paolo II” (piazza della Repubblica, accanto alla Chiesa “Madonna delle Grazie”), si terrà la presentazione del libro-fumetto “San Costabile Gentilcore, il giglio nato a Tresino” di Luisa Cantalupo. Presenzieranno all’evento, S. E. Mons. Vincenzo Calvosa, Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, Dom Michele […]

Il cuore gentile di San Costabile

La Casa Editrice Punto Famiglia ha pubblicato il testo “Il cuore gentile di San Costabile”. Nell’anno in cui si celebrano i Novecento anni dalla nascita al Cielo di San Costabile Gentilcore, Patrono della città di Castellabate e Compatrono della Diocesi di Vallo della Lucania, questa pubblicazione dedicata ai bambini e ai ragazzi ha lo scopo […]

Giovani e amministratori: al via la Scuola di Cittadinanza

Parte venerdì 19 gennaio da Agropoli la Scuola di Cittadinanza. L’iniziativa è promossa dall’Azione Cattolica, dal MLAC, dal progetto Policoro, dalla Diocesi di Vallo della Lucania attraverso gli uffici della Pastorale sociale e del lavoro e della Pastorale Giovanile e Vocazionale, del coordinamento provinciale dei Forum dei Giovani e delle associazioni L’Altra Palestra e Fabbrica […]

Famiglia: vocazione all’amore e alla vita – 07 dicembre

Famiglia: vocazione all’amore e alla vita è il titolo del secondo incontro-testimonianza organizzato dalla Pastorale Giovanile e Vocazionale, in collaborazione con l’Ufficio Famiglia e Vita. Esso avrà luogo il giorno 07 dicembre p.v. alle ore 18:30 presso la Chiesa della Santissima Trinità in Velina. Un momento di riflessione e preghiera per la vocazione matrimoniale.

La Diocesi presente alla GMG di Lisbona

Si sta svolgendo in questi giorni a Lisbona, la 38esima Giornata Mondiale della Gioventù.  Incontro internazionale di preghiera, riflessione e fraternità rivolto ai giovani cattolici nato nel 1985 per volere di san Giovanni Paolo II. Quest’anno, il tema dell’incontro è Maria si alzò e andò in fretta (Lc 1,39) a significare il dinamismo e l’ansia di annunciare […]