
Mercoledì 15 gennaio 2025 alle ore 18.00 il Vescovo Mons. Vincenzo Calvosa presiederà a San Mauro La
Bruca la Solenne Celebrazione Eucaristica di avvio del cammino giubilare presso il Santuario Eucaristico
intitolato a Sant’Eufemia. La cerimonia prenderà il via con un breve pellegrinaggio che consentirà al
Vescovo, ai presbiteri e ai fedeli di raggiungere la Chiesa giubilare in forma processionale. A San Mauro La
Bruca, nella notte del 25 luglio 1969, ignoti ladri, entrati nella chiesa parrocchiale di sant’39; Eufemia per
impadronirsi degli oggetti sacri, rubarono dal tabernacolo la pisside con le ostie consacrate. Durante la fuga
gettarono le particole in un vicino viottolo, dove furono ritrovate da una bambina, Gerardina Amato, che
avvisò il parroco, don Pasquale Allegro, il quale ricollocò nel tabernacolo le 63 ostie recuperate, che ancora
oggi si mantengono intatte. Il Vescovo di Vallo della Lucania, monsignor Biagio D’Agostino, con proprio
decreto del 25 luglio 1970, stabilì che le 63 particole profanate fossero conservate in perpetua adorazione,
che inoltre il 25 luglio di ogni anno fosse celebrata nella parrocchia di San Mauro La Bruca una solenne
Giornata Eucaristica di riparazione, e donò infine alla chiesa, elevata alla dignità di Santuario Eucaristico, un
ostensorio, dove furono sigillate le ostie ritrovate. Al luogo era particolarmente legato il giovane Beato
Carlo Acutis, la cui canonizzazione è in programma il prossimo 27 aprile a Roma.