La storia di un vescovo e anche della sua Diocesi, sono state il cuore della presentazione del testo a cura di don Luigi Rossi “Giuseppe Casale, vescovo a Vallo”, tenuta il 26 settembre nell’auditorium diocesano di Vallo della Lucania.

Le riflessioni di monsignor Vincenzo Calvosa, di monsignor Francesco Savino, vescovo di Cassano all’Jonio, e di don Damiano Modena, direttore dell’ISSR “San Matteo” di Salerno, hanno voluto ricordare la figura di un pastore energico che per 14 anni ha guidato la Diocesi di Vallo della Lucania.

Monsignor Calvosa, nel suo saluto iniziale, ha ricordato come il suo arrivo a Vallo della Lucania sia coinciso con la scomparsa del presule, recandosi presso l’istituto delle Ancelle di Santa Teresa a Vallo della Lucania per l’ultimo saluto, ha voluto ringraziare il vescovo per quanto aveva fatto.

L’intensa e dinamica attività pastorale di mons. Casale, vescovo di Vallo della Lucania dal 1974 al 1988, è stata tratteggiata da monsignor Savino in vari aspetti, principalmente nell’attenzione al Concilio Vaticano II ed ai suoi importanti documenti, stimoli e progetti che volle trasmettere alla terra cilentana e capaci di coinvolgere il mondo della cultura, della catechesi e dei giovani.

Don Damiano, invece, ha voluto soffermarsi su quanto importante per mons. Casale sia stato l’essere radicato al territorio cilentano, facendo emergere il suo costante impegno al popolo di Dio a lui affidato.

Il testo, oltre a essere un’occasione per riscoprire e riflettere sulla storia della Chiesa di ieri e di oggi, rappresenta un’opportunità per contribuire al finanziamento della missione delle Ancelle di Santa Teresa, un’opera che lo stesso Casale ha stimolato e seguito personalmente durante la sua vita.

La presentazione è stata accompagnata dal Coro della Diocesi di Vallo della Lucania.

6P6A7553 6P6A7554 6P6A7555 6P6A7567 6P6A7568 6P6A7572 6P6A7573 6P6A7576 6P6A7577 6P6A7582 6P6A7584 6P6A7605