locandina Giovani (1)

Pellegrinaggio dei giovani a Roma

Dal 10 al 12 agosto p.v. l’Ufficio di Pastorale giovanile della Diocesi di Vallo della Lucania ha organizzato un pellegrinaggio a Roma in occasione del Sinodo dei Giovani. L’evento è stato pensato per i giovani dai 14 ai 35 anni che vogliono trascorrere e condividere questo momento importante della vita ecclesiale. Le adesioni vanno consegnate…

SE_ok

Mostra d’arte religiosa itinerante a Castellabate

Lunedi 4 giugno, alle ore 18.30, sarà inaugurata nella basilica “S.Maria de Gulia” in Castellabate la mostra d’arte religiosa itinerante “RIFLESSIONI SULLA SIMBOLOGIA DELLE ICONE RELIGIOSE: S.LUCIA, S.ELISABETTA D’UNGHERIA, GESU’ CON L’OSTIA”. L’evento è stato ideato da Marisa Russo e viene ospitato dal parroco don Roberto Guida. Il giorno 11 giugno si trasferirà nella Chiesa…

sacro_monte

Apertura del Santuario del Sacro Monte

Domenica 27 maggio riapre il Santuario mariano del Sacro Monte. Come tradizione il Vescovo diocesano S.E. Mons. Ciro Miniero celebrerà la Santa Messa nel Santuario alle ore 12.00. L’evento, accompagnato ogni anno dalla numerosa presenza di pellegrini, evidenzia un momento importante per la fede del popolo cilentano che durante tutto il periodo estivo raggiunge la…

Foto 1 pcft

Le Piccole Comunità di Fede e Testimonianza di Agropoli

Venerdì 18 maggio, nella chiesa parrocchiale di Santa Maria delle Grazie di Agropoli, alla Messa vespertina delle 19 c’è stata una consistente partecipazione di persone che s’incontrano nelle Piccole Comunità di Fede e Testimonianza, in segno di ringraziamento al termine del cammino per l’anno 2017-18. Evento proposto dai responsabili e subito accettato con gioia da…

Bosco

Convegno e concorso scolastico sul bosco

Sabato 19 maggio presso il teatro La Provvidenza di Vallo della Lucania, alle ore 10.30, si è tenuto il convegno “Il bosco. Bene comune da custodire per lo sviluppo del territorio”. L’iniziativa, che nasce come concorso scolastico “Custodi del Bosco”, è stata promossa dall’Ufficio diocesano per la Pastorale Sociale – Salvaguardia del Creato. I relatori…

logo1200_h

Giornata nazionale dell’Otto per mille 2018

Il prossimo 6 maggio sarà celebrata in tutte le parrocchie italiane la Giornata nazionale di sensibilizzazione dell’8xmille alla Chiesa Cattolica. Questa Giornata nazionale continua ad essere un’occasione significativa per promuovere tra i fedeli il senso di appartenenza alla Chiesa, edi partecipazione consapevole alla sua vita e alla sua missione attraverso il semplice gesto della firma…

Incontro separati-divorziati

Incontro del Vescovo con separati-divorziati

Venerdì 4 maggio p.v., alle ore 19.00, presso la Parrocchia “Santa Maria Assunta” in Paestum (c.da Licinella) ci sarà l’incontro di preghiera-riflessione con le persone che vivono la condizione del divorzio o della separazione. L’iniziativa, voluta dal Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania S.E. Mons. Miniero, segue le linee guida che i Vescovi della Campania…

work

27 aprile: Veglia di preghiera per il lavoro con il Vescovo

“Il lavoro è travaglio: sono doglie per poter generare poi gioia per quello che si è generato insieme. Senza ritrovare una cultura che stima la fatica e il sudore, non ritroveremo un nuovo rapporto col lavoro e continueremo a sognare il consumo di puro piacere. Il lavoro è il centro di ogni patto sociale: non…

PreghieraGiovani

Le iniziative diocesane per la Giornata Mondiale per le Vocazioni

  In occasione della 55ª Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni, del 22 aprile a.c., l’Ufficio di Pastorale Vocazionale della Diocesi di Vallo della Lucania invita a riscoprire la bellezza della vocazione ricevuta proponendola come possibile scelta di vita anche ai giovani e ragazzi. Il tema proposto è “DAMMI UN CUORE CHE ASCOLTA”. Tutti…

Paestum_Tresino 4

Sabato 14 Aprile: Le Feste foraniali della Famiglia.

Sabato 14 aprile nelle cinque foranie della Diocesi di Vallo della Lucania sono state celebrate le feste foraniali della Famiglia. Come ha ricordato Mons. Vescovo nella lettera inviata tramite i missionari del territorio “anche quest’anno viviamo la festa della Famiglia: occasione speciale per celebrare insieme il nostro essere parte del progetto di Dio. In modo…